Acustico - Manutenzione

Manutenzione

Manutenzione generale: Il legno richiede manutenzione. Il tipo e il livello di manutenzione dipendono dalla finitura scelta e dall'intensità d'uso. Segua i consigli di manutenzione dei prodotti scelti, e le linee guida generali riportate di seguito


Manutenzione, Acustico - Maxi listone e Piastrella: Questi prodotti vengono di norma consegnati finiti con una vernice acrilica poliuretanica essiccazione UV, opaca ed ignifuga, che richiede pochissima manutenzione. L'utilizzo di un prodotto di manutenzione corrispondente non è necessario, pulire la superficie con un panno umido se necessario. In caso di danni allo strato di vernice, ritoccare utilizzando Akzo Nobel Polyflex (o prodotto simile)


Manutenzione, Acustico - Feltro di lana: Questi prodotti vengono di norma consegnati finiti con una vernice a base acquosa opaca, pulire la superficie con un panno umido se necessario. Il feltro di lana è disponibile anche senza finitura su richiesta, nel qual caso il grado di manutenzione e i prodotti di manutenzione disponibili dipenderanno dalla finitura scelta. In entrambi i casi, seguire le linee guida generali di manutenzione riportate di seguito


Sabbia e polvere in presenza di finitura a olio/cera: Prestare particolare attenzione a non fare entrare in contatto il legno con la sabbia/polvere. Lo strato protettivo di olio/cera viene rimosso permettendo allo sporco di penetrare nel legno. Spolverare o passare l'aspirapolvere regolarmente e se necessario stendere delle stuoie protettive


Sabbia e polvere in presenza di finitura a vernice: Prestare particolare attenzione a non fare entrare in contatto il legno con la sabbia/polvere. Lo strato di vernice potrebbe essere rimosso e di conseguenza il legno potrebbe opacizzarsi più rapidamente. Spolverare o passare l'aspirapolvere regolarmente e se necessario stendere delle stuoie protettive


Umidità: Legno e umidità non vanno d'accordo. Assorbendo umidità il legno si gonfia e potrebbe scolorirsi e deformarsi irreparabilmente. Per questa ragione, bisogna essere cauti nella pulizia a umido del legno e utilizzare sempre un sistema di pulizia che sia adatto al legno e alla finitura scelta, come uno smalto o una cera


Assorbimento dell'umidità con finitura ad olio/cera: Con una finitura ad olio/cera l'assorbimento di umidità è ostacolato dallo strato di cera, che, per questo motivo, deve essere ben mantenuto; se necessario, l'umidità deve essere rimossa immediatamente; adottare delle misure precauzionali per evitare l'assorbimento di umidità


Assorbimento dell'umidità con finitura a vernice: Con una finitura a vernice, l'assorbimento di umidità è ritardato dallo strato di vernice in sé; tuttavia, l'umidità dovrebbe comunque essere rimossa immediatamente. Quindi, se necessario, adottare delle misure precauzionali per evitarne l'assorbimento


Manutenzione con finitura ad olio/cera: L'olio/cera è direttamente spalmato sulle venature del legno, penetrando in esse, piuttosto che coprendole. Innanzitutto si applica uno strato di olio, seguito poi da uno strato di cera che impedisce la penetrazione della sporcizia. Il vantaggio di utilizzare l'olio/cera è che il legno può essere ritoccato a livello locale; il mantenimento dello strato di cera dipende dall'applicazione e dall'intensità di utilizzo. Una regola generale è che se l'olio o la cera si sporcano e/o cominciano ad apparire opachi possono essere ritoccati con uno smalto o una cera appropriati per la manutenzione, generalmente strofinati sul legno con un panno


Manutenzione con vernice: La vernice viene applicata direttamente sul legno, sigillandolo completamente. Il livello di usura di una finitura a vernice è, in larga misura, determinato dal livello di resistenza all'usura della vernice stessa. Uno strato di vernice richiede meno manutenzione di una finitura ad olio/cera, ma non può essere ritoccato localmente. Quando lo strato di vernice è usurato o danneggiato, l'intero strato deve essere rimosso prima che un nuovo strato possa essere applicato. Se invece la vernice mostra solo punti sporchi/opachi, può essere trattata con un corrispondente smalto per la manutenzione

Il marchio Plexwood® è registrato e i prodotti sono protetti
© 2022 Plexwood

Visit Plexwood on Facebook Plexwood Houzz Plexwood Archello Plexwood home